La splasia cranio - fr onto-na saldy (CF ND ) è un disordine dominante legato all'X, caratterizzato da difetti della facea e del corpo mm e t ry , mi dli e facciali - schisi e/o arcate alte palato, ipertelorismo, naso bifido e largo, nomali scheletrici (anomalie degli arti, sinostosi cranica) ed ec tothermaldy splasia (anomalie interne, unghie solcate, peli ispidi).L'intelligenza è di solito normale.Discutiamo il caso di un paziente, che presenta senza storia familiare, caratteristiche facciali tipiche (ipertelorismo, naso bifido) e nomalie scheletriche (clubbed), piede, coron alc ra nios e nostosi), ec tother maldisplasia, anomalie cerebrali (corpo calloso assente, drocefalo interno, trofeo del lobo parietale, osso frontale assente) e disabilità intellettiva.La partico larità di questo caso è che la disabilità intellettiva non era prevista e, quando si presenta, a lungo con il corpus call osum age nesis, di solito punta a una diagnosi diversa come splasia saldy fr onto-na semplice (FND) .1. Introduzione2. Presentazione del caso e altri su lts3. Discussioni1. IntroduzioneLa displasia cranio - fr onto-nasale (CF ND ) è una malattia dominante legata all'X, caratterizzata da mm etria del viso e del corpo, difetti facciali medi - palato ad arco alto sinistro o alto, iperartismo, naso ampio, bifido con radice afta.È associata ad anomalie delle lettere (di solito llo llo oronale, che porta al cicefalo del reggiseno e alla protuberanza frontale) ed ec tothermaldy splasia (anomalie dentali, grooved, spli t na ils, wir yha io)Corpus call osum agenesis è stato riportato in molti casi di CF ND, anche se sembra non interferire con lo sviluppo intellettivo [2-4] . . . . .Paradossalmente, anche se è un disordine X-linked, il sa re maschio è molto più gravemente influenzato se il sa re maschio è a sso tom a ti co o presente con un fenotipo lieve, che spesso mostra solo ipertelorismo [1].Una possibile spiegazione di ciò sarebbe un'interferenza metabolica che sarebbe tra un mutante e un alele normale, portando a un fenomeno più grave nelle pazienti femmine eterozigote rispetto a quelle mizigose maschi [ 5, 6] .Il gene responsabile di questa sindrome, EFNB1, è stato mappato sulla regione Xq13.1 [1, 5].Il gene EF NB1 codifica una proteina (efrina B1) che sembra essere coinvolta nella migrazione delle cellule neurali a riposo, classificandosi così in questa sindrome come neurostopa y [4] .Le mutazioni riportate in questo gene sono mutazioni missenso, nonsense e frameshift che provocano codoni di terminazione prematura (P TC) [2, 7].2. Presentazione del caso e altri su ltsLa paziente è stata prima indirizzata al Dipartimento di Genetica, neonato, per dismorfismi facciali e nomalia degli arti.È nata a termine, con un punteggio Apgar di 8, da genitori non imparentati, giovani e sani con una storia familiare negativa.Un'ecografia fetale durante il 7° mese di gravidanza ha rivelato una forma aparticolare del cranio e un ventricolo laterale sinistro dilatato che indicava c - parto della sezioneHa presentato con significati frontali di oe nce pha loc e le, capelli folti e ispidi, hyperte lorism e ptosi pa lpebrale destra, naso piatto, palato stretto e arcuato, torace asimmetrico, de ly space ceda e set basso capezzoli, capezzoli soprannumerari e parzial lia sindaca del 2° e 3° dito destro.Aveva costruito un tera lv arus e quinus e fuso stivali che venivano applicati subito dopo la nascita.Altezza e peso rientravano nei parametri normali, ma era presente una leggera microcefalia (H c : 33 cm, - 1,72 SD) che si è verificata negli anni successivi.Inoltre, negli anni seguenti, il riscontro della y nella sua ps yc homot o del v lopment.All'età di 1 e 4 mesi abbiamo sollevato il sospetto di corona lsy nostosi che è stata diagnosticata mediante imaging alleato su una TC spirale.È stato inoltre eseguito un esame RM I che ha diagnosticato la genesi del corpo calloso, i linfonodi interni dell'occipitale e la te mpora lorna del tardo ventricolo e un leggero trofeo parietaleLei la n è stata sottoposta a trattamento chirurgico per craniosi coronale. Non ostos ha un'età di 1 e 10 mesi.Una diagnosi molecolare byex su una specifica sequenza diretta in g è stata fatta alla Otto-von-Gueric-Univer sität Magdeburg, in Germania.Si scoprì che aveva preso in prestito una hete rose gous da una mutazione meshift 28-2 31de lC AA G/Y76f sX157 in ex on 2 del gene EFNB1.Ciò conferma la diagnosi iniziale di cr a nio - fr ontona sa ldy spla ia.Il DNA dei suoi genitori è stato ancora testato senza che siano state trovate mutazioni.Questo è altamente indicativo di una mutazione ade-novo.Tuttavia, non si può escludere un mosaicismo generale in uno dei suoi genitori.L'ultimo controllo presso il Dipartimento di Genetica ha fissato l'età di 8 anni (F ig. 1).A parte le caratteristiche descritte, aveva le unghie dei piedi più evidentemente divise e un moderato ritardo intellettuale (la struttura ha portato a farti venire il cucciolo con la scuola).3. DiscussioniLa ragione per cui intendiamo presentare questo caso è la par colare disabilità intellettiva associata all'età del corpo.Sebbene siano stati riportati pochi casi in letteratura di pazienti affetti da FC ND con età del corpo calloso, essi non hanno associato alcun difetto intellettivo [19].Inoltre, il significato frontale oence ph a loce le, una genesi del corpus call osum e il de ficit cognitivo sono più comunemente associati a fr on to - In questo caso, le sindromi utosomiche recessive sono causate da mutazioni del Gene ALX1 o ALX3 o sindromi autosomiche dominanti con mutazioni sul gene AL X4 . . . .Questa sindrome, tuttavia, non si associa a nessuna delle caratteristiche della splasia ectodermica come rughe, capelli secchi, nomali dentarie o unghie spaccate [ 8-10 ].Alla diagnosi di splasia della frontona è stata comunque esclusa dopo test molecolari che hanno confermato una mutazione frame shift nel gene EFNB1 responsabile di CF ND.Perché nel nostro caso la disabilità intellettiva?Studi neurochirurgici hanno dimostrato che fino a quando non si è riscontrato che a tera lc orona lsyn ostos aumenta la pressione razziale interna (ICP) in alcuni pazienti.Nell'infanzia, l'aumento dell'ICP dovuto a craniosi ostosi può avere effetti negativi sullo sviluppo neurologico [ 11, 12, 1 3, 14] .Nel nostro caso la CP aumentata è stata sessuata da cexa mi on oftalmica.Il non pa pil lar che hai fornito che ha incluso che il CP del paziente non era rma l.Tuttavia, altri studi hanno dimostrato che, il più delle volte nei casi di unicor su alsy nostosis, ma anche in alcuni casi di bicor su alsy nostosis, il lede ma papillare non è un reperto concomitante in c Hills con ICP sollevato e persino sintomi come visione offuscata, e mesis e mal di testa compaiono tardivamente [ 13, 15] .Quindi non possiamo conclu dere che la disabilità intellettiva nel nostro caso sia sindrom ica o ac onsequenza di un aumento della pressione intracra nica e della correzione chirurgica tardiva del cranio sinostosi.Alcuni studi raccomandano il monitoraggio invasivo costante della pres sione razziale interna nei bambini con nostosi craniale, pur sapendo che ciò può essere difficile per il successo nella popolazione pediatrica [ 11 , 13] .Questi bambini dovrebbero essere monitorati da vicino I CP dovrebbero essere sospetti in ogni caso di c ranios y nosto si non sindromica quando c'è un leggero effetto di raggiungi mento pietre miliari del velopment è annotato [ 14].Alla luce di quanto sopra, sottolineiamo l'importanza del monitoraggio neurologico e neurochirurgico continuo dei bambini con FC ND .La sindrome in sé può non essere associata a disabilità psichica, ma ciò può risultare come una seconda complicazione della craniosi e della nost osi associate. . . .È importante ricordare che i reperti classici di ICP in rilievo non sono molto frequenti nei bambini con nostosi craniale e spesso è neces sario valutare ulteriormente il paziente .[1] Ospedale Clinico di Ostetricia e Ginecologia “Cuza - Vodă”, Dipartimento di Genetica, Iaşi, ( Romania )[2] “Otto-von-Gu e ricke” Università di Magdeburgo, Institute for Many Ticks, (GERM ANY)[3] “S f.M a ria ” Pronto Soccorso Pediatrico, Centro Regionale di Genetica Medica, Iaşi, ( Romania )[4] “Greco TP opa ” Università di Medicina e Farmacia , Dipartimento di Genetica Medica , Iaşi , ( ROMANIA )Contributo selezionato di Filodiritto ad alcuni Atti pubblicati “5th Medical Genetics Congress with International Participation - 2018”Per acquisire in Atti clicca quale.Contributo selezionato da Filodiritto tra quelli pubblicati negli Atti del “5° Congresso di Genetica Medica con Partecipazione Internazionale - 2018”Per acquistare gli Atti clicca qui.1.Orphan et: displasia craniofrontale.(Accesso 11 settembre 2018).h ttps :// www .orph a.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php ?lng =it & Esperto=12.Wieland I, Makarov R, Reardon W, et al., (2008)Dissezione del meccanismo temo lecolare della sindrome del cranio anteriore alla sindrome nasale: espressione differenziale di m RNA del mutante E FNB 1 e del mos aico cellulare.Rivista europea di genetica umana 16, pp.1 8 4 -3.B ass at E, Vizmanos D, Almar J , Salcedo S. (2 0 03 ) Displasia craniofacciale frontale associata a co-agency s ca lló sGiornale di pediatria 63, pp.7 8 -4.Wieacker P, Wieland I.(2005) Aspetti clinici e genetici della sindrome craniofrontale: verso la risoluzione dei paradossi genetici.Genetica Molecolare e Metabolismo.86, pagg11 0 -5.Wieland I, Jakubiczka S, Muschke P, Wolf A, Gerlach L, Krawczak M. (2002) Mappatura di ulteriori locus per il cr an io legato all'X davanti alla sindrome nasale.Citogenetica e ricerca sul genoma 99, pp.285 -6.J o hns on W G. (1 9 80 ) Interferenza metabolica e + - eterozigote.È una forma potenziale di eredità semplice che è o dominio o recessiva.Giornale americano di genetica umana 32, pp37 4 -386 .7. 7.Wieland I, Reardon W, Jacobiczka S, et al., (2005) Ventisei romanzi E FNB 1 Mutazioni familiari e sindrome craniofrontale sporadica (C FNS).Mutazione umana 26(2), pp.1 1 3 -8.Kariminejad A, Bozorgmehr B, Alizadeh H, et al., (2 0 14 ) Effetti sul cranio, alopecia, ipertelorismo e alae nasi con intagli causati da una mutazione omozigosa del gene A LX4 .Giornale americano di genetica medica, parte A164 ( 5 ) , pag13 2 2 -9.Riferimento a casa di genetica.Biblioteca nazionale di medicina (consultato l'11 novembre 2018) https://ghr.nlm.NIHgov /co nd ition /frontonasale - displasia# geni.10.Far lie PG, Baker NL, Yap P, Tan TY. (2016) Displasia nasale frontale: verso la comprensione del gofmo lecolare e dello sviluppo in tale ae tio log y.Mo lecu lar S yn dr omo log y7(6), pp 312-321.11.Tamburrini G, Caldarrelli M, Massimi L, Santini P.(2005) Monitoraggio della pressione intracranica nei bambinicon hsing le suture e comp lex cranio syn ostosis: ar eview .Sistema nervoso del bambino.c(21), pp9 1 3 -12.Oppure DJA, Slaney S, Ashworth GJ, Poole MD.( 1 99 7 ) Displasia nasale craniofrontale.British Journal of Plastic Surgery 50, pp15 3 -13.Bristol RE, Lekovic GP, Rekate HL.(200 4 ) Gli effetti della craniosinosi sul cervello rispetto alla pressione intracranica.Seminario in Neurologia Pediatrica.11, pagg2 6 2 -14.Shim KW, Park EK, Kim JS, Kim YO, Kim DS.(2016) Problemi di neurosviluppo nella craniosinosi non sindromica.Giornale della società neurochirurgica coreana.59(3), pag. 59(3).2 4 2 -15.Tuite GF, Chong WK, Evanson J, et al., ( 1996 ) Gli effetti sofp apilled em a come un in dicato rofraised nella pressione tracranica nei bambini con ostosi craniosina .Neurochirurgo y38(2), pp2 7 2 -La pubblicazione dei contributi, approfondimenti, articoli e in genere l'insieme dell'opera dottrinale e del commento (compresa la cronaca) presenta la sua filosofia e ne afferma la fiducia (e la ricchezza) dei rispettivi autori, i titoli di tutti e le linee guida morali e patrimoniali la direttiva dell'autore e la direttiva del confessionale (Legislazione 633/1941).La riproduzione e ogni altra forma di diffusione pubblica (anche parziale) dell'opera originale, senza il permesso dell'autore, è punita con le disposizioni degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter del il tetto della Legge 633/1Accettiamo di copiare, visualizzare, copiare o timbrare qualsiasi documento pubblicato nella sezione Dottrina esclusivamente per scopi personali, informativi, culturali e non commerciali, senza modificarli o alterarli.Condivido la citazione nel titolo dell'articolo, studio, recensione o recensione, acquistato accompagnata dal nome dell'autore dell'articolo e dall'indicazione della fonte, ad esempio: Luca Martini, officio ho terminato l'obbligo del referto ex.art 365 cod.pen., in "Philodiritto" (https://www.filodiritto.com), con relativo allegato ipertestuale.Se l'autore non indica espressamente la direzione di Informatica Srl e la riproduzione avviene senza espresso consenso.E' sempre gradita la comunicazione del testo, telematico o cartaceo, e gradita la citazione.Sede legale e amministrativa di InFOROmatica Srl Via Castiglione 81, 40124 - Bologna tel.051.98.43.125 Fax 051.98.43.529 P.IVA IT02575961202Invia nuove informazioni e suggerisci articoli più interessanti, invia la tua e-mail e ricevi gratuitamente le informazioni sui contenuti di Filodiritto.